top of page

COME USARE IL NUMERO UNICO EUROPEO DI EMERGENZA 112

Oggi il nuovo numero unico per tutte le emergenze è il 112. In caso di emergenza, bisogna chiamarlo e spiegare in modo esaustivo queste tre cose all'operatore:

  1. Chi sei?

  2. Dove ti trovi?

  3. Cosa stai vedendo?

​

Una piccola parentesi sulla coscienza. Un paziente è cosciente se apre gli occhi e risponde agli stimoli. In caso contrario, bisogna dire all'operatore che la persona è incosciente.

​

È importante sapere che, in caso di emergenza, non bisogna mai: spostare, alzare o muovere il paziente (salvo in casi particolari, come ad esempio la presenza di un incendio), rimuovere caschi protettivi, somministrare cibo, acqua, medicinali. Bisogna restare in prossimità della persona da soccorrere e aspettare l'ambulanza.

 

Se si sospetta un arresto cardiaco, e ci si trova in prossimità di un defibrillatore semiautomatico DAE, utilizzarlo potrebbe salvare la vita al paziente. Infatti, il DAE, in caso di mancato arresto cardiaco, non rilascia alcuna scarica. In caso contrario, la rilascia, e una voce registrata guida passo passo l'utilizzatore.

NUE-112-Milano.jpg

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Ti è piaciuto quello che hai letto? Ti senti di condividere i nostri valori? Vuoi maggiori informazioni? Telefonaci, scrivici, seguici sui social.

Saremo felicissimi di conoscere un nuovo amico!

Iscriviti alla nostra newsletter

CONTATTI

Tel. 02-90754888

Mob. 351-5780200 (anche WhatsApp)

Mail. info@amibas.org

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© 2025 P.A. Croce Amica Basiglio ODV

All Rights Reserved.

bottom of page